Sabal mauritiiformis (H.Karst.) Griseb. & H.Wendl.

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Arecales Bromhead (1840)
Famiglia: Arecaceae Bercht. & Presl J., 1820
Genere: Sabal Adans.
Descrizione
È una palma a ventaglio con steli solitari e sottili, che di solito sono alti da 15 a 20 metri e 15-20 cm di diametro. Le piante hanno circa 10-25 foglie, ciascuna con 90-150 foglioline. Le infiorescenze , che sono ramificate e più lunghe delle foglie, portano frutti neri che hanno un diametro di 0.8-1.1 centimetri.
Diffusione
Si trova in Messico (Oaxaca, Chiapas, Campeche, Quintana Roo, Tabasco, Veracruz), America centrale, Colombia, Venezuela e Trinidad.
Sinonimi
= Sabal allenii L.H.Bailey = Sabal coerulescens auct. = Sabal glaucescens Lodd. ex HEMoore = Sabal morrisiana Bartlett ex LHBailey = Sabal nematoclada Burret = Trithrinax mauritiiformis H. Karst.
![]() |
Data: 01/03/2007
Emissione: Dipartimenti della Colombia - Sucre Stato: Colombia |
---|